Università degli Studi di Cagliari

L’abbandono dell’antropocentrismo nel diritto ambientale: i diritti della natura e delle sue entità

900 900 people viewed this event.

Nell’epoca attuale ogni Paese si adopera per trovare una sempre maggiore efficace soluzione alla problematica ambientale. In alcuni Paesi viene abbandonata la visione antropocentrica che caratterizza la creazione del diritto. In particolare, si predilige la costruzione di sistemi di protezione ambientale che pongono al centro la natura e le sue entità. Una simile prospettiva fa ingresso nei sistemi giuridici in diverse forme: nei testi normativi, nelle Costituzioni e nella giurisprudenza.

Il rapporto uomo-natura è ridisegnato. La natura e le sue entità sono nobilitate al rango di soggetti o persone e vengono affermati i loro diritti. Il mondo giuridico trae ispirazione dalla cosmovisione indigena, tale personificazione giuridica poggia le proprie fondamenta sulla cultura dei popoli indigeni.

Seminario a cura di Livio Perra, Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche, riservato alle classi delle scuole superiori.

Gli insegnanti interessati potranno iscrivere la propria classe su Eventbrite. Per informazioni scrivere a researchersnight@unica.it.

Event registration closed.
 

Data e Ora

2021-09-21 @ 10:00 AM a
2021-09-21 @ 11:00 AM
 

Scadenza iscrizioni

2021-09-21
 

Luogo

Evento online
 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

Condividi con gli amici