Storie di vita nel Cambriano: alla scoperta del Museo sardo di Geologia e Paleontologia “D. Lovisato”

Storie di vita nel Cambriano: alla scoperta del Museo sardo di Geologia e Paleontologia “D. Lovisato”

Aggiungi Nuovo
533 533 people viewed this event.

Dopo un breve percorso introduttivo presso la sala espositiva principale del Museo sardo di Geologia e Paleontologia “Domenico Lovisato”, il pubblico potrà effettuare delle osservazioni dirette su reperti fossili risalenti a circa 530 milioni di anni fa.
In particolare, si potranno osservare al microscopio e maneggiare resti di trilobiti, inclusi stadi di sviluppo larvale, e spugne primitive.

Sono previsti due gruppi (su prenotazione disponibile a questo link): Ore 18 (1° Gruppo): Le tartarughe fossili della Sardegna Ore 19 (2° Gruppo): Storie di vita nel Cambriano

Fine prevista: ore 20:00.

Con la partecipazione di Gian Luigi Pillola e Daniel Zoboli (Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche UNICA).

 

Data e Ora

2022-09-22 @ 06:00 PM a
2022-09-22 @ 08:00 PM
 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

Condividi con gli amici