
SOCCER NIGHT: SFIDA TRA CERVELLI
Non solo scienza e ricerca, ma anche sport. A scendere in campo saranno le squadre formate dai ricercatori del Gran Sasso Science Institute, dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso – INFN e dell’Università degli Studi dell’Aquila.
Non perdetevi il triangolare dell’anno!
Organizzatore
L’Università degli Studi dell’Aquila è un’università statale italiana, la più antica in Abruzzo.
L’attività scientifica e didattica dei docenti di fisica dell’Università si collega ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Il Gran Sasso Science Institute (GSSI) è una scuola di dottorato e un centro di ricerca e formazione superiore internazionale, con lo statuto di Scuola Universitaria Superiore a Ordinamento Speciale. Il GSSI si propone di rafforzare l’eccellenza scientifica a L’Aquila grazie alla valorizzazione di competenze e strutture altamente specializzate presenti sul territorio e di favorire l’attrazione di risorse di alto livello nel campo delle scienze di base e dell’intermediazione tra ricerca e impresa. Tra i principali obiettivi del GSSI vi sono inoltre la diffusione e la condivisione della passione per la conoscenza e i risultati della ricerca, l’apertura e l’ascolto verso la società, la promozione e la valutazione di attività di engagement.
I Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) sono uno dei quattro laboratori nazionali dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l’ente pubblico nazionale di ricerca, vigilato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), dedicato allo studio dei costituenti fondamentali della materia e delle leggi che li governano. Per dimensioni e ricchezza della strumentazione scientifica, i LNGS sono il centro di ricerca sotterraneo operativo più grande e importante del mondo, con oltre 1000 scienziati provenienti da 28 paesi. Principali argomenti di ricerca dell’attuale programma sono: la misura dei neutrini prodotti nel Sole e in esplosioni di Supernova, lo studio di proprietà dei neutrini, la ricerca di materia oscura e lo studio di reazioni nucleari di interesse astrofisico.
Luogo
Lo stadio Gran Sasso d’Italia-Italo Acconcia è un impianto sportivo dell’Aquila che ospita le partite casalinghe della locale squadra di calcio.
È stato ricostruito tra il 2012 ed il 2016 sul luogo di un vecchio campo sportivo mai completato. Già dal 2008 risulta intitolato al Gran Sasso d’Italia — denominazione poi confermata da una consultazione popolare organizzata dal locale supporters’ trust, L’Aquila Me’ — cui si è aggiunta, nel 2016, l’intitolazione ad Italo Acconcia, centrocampista aquilano degli anni Quaranta e Cinquanta ed in seguito allenatore delle rappresentative giovanili della Nazionale, tra i più rappresentativi atleti calcistici della città.
Lo stadio è situato nel quartiere di Acquasanta, non distante dall’altro impianto cittadino dello stadio Tommaso Fattori.