Salone del Libro di Torino, Psiquadro

SalTo Notte al quadrato

722 722 people viewed this event.

Il Salone Internazionale del Libro di Torino incontra la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori in un talk multidisciplinare: ricerca, arte e letteratura si uniscono per guidarci con fiducia verso il futuro.

Progettato e realizzato con il Salone Internazionale del Libro di Torino, un talk show ispirato al format Salto Notte per indagare cosa significhi fare ricerca, la bellezza dell’esplorazione, della curiosità e anche dei fallimenti ad essa connessi, in un viaggio interdisciplinare con ricercatrici, ricercatori, e scrittori che parte dal presente distopico che stiamo vivendo.

Le suggestioni e le analisi letterarie apriranno la strada a una serie di conversazioni su alcuni temi e interrogativi che l’attuale emergenza sanitaria ha reso più che mai centrali. Cos’è la complessità e come si fa a studiarla? E cosa significa, per uno scienziato, fare una previsione? Si parlerà del dibattito fra ricercatrici/ricercatori e della condivisione di informazioni scientifiche, di etica e di sistemi sociali, e del ruolo che incertezza ed errori giocano nella ricerca.

Loredana Lipperini (scrittrice e giornalista) e Giordano Meacci (scrittore) dialogano con Desireé Deandreis (medico) e Vincenzo Crupi (filosofo) dell’Università degli Studi di Torino e con Francesca Ugliotti (Ingegnere edile) e Alessandro Rizzo (Ingegnere informatico) del Politecnico di Torino.

Con la partecipazione di Lorena Senestro, attrice del Teatro della Caduta.

Conduce Michele Bellone, giornalista scientifico.

 

Data e ora

28-11-2020 h. 02:00 to
28-11-2020 h. 03:00
 

Location

Online event
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends