Comune di Genova

Apertura straordinaria di Palazzo Rosso

Aggiungi Nuovo Comune di Genova
81 81 people viewed this event.

Attraverso la Notte dei Ricercatori si scoprirà come i Musei Civici di Genova vivano di un’intensa attività che si svolge dietro le quinte, di norma inaccessibili al pubblico, dove sapere umanistico e sapere scientifico entrano in contatto e commistione.

Ne sono attori specialisti di ambiti disciplinari variegati, dal cui dialogo nascono nuove conoscenze, scoperte inaspettate, soluzioni conservative, modalità di divulgazione. La serata vedrà l’alternanza di voci diverse che accoglieranno i visitatori per svelare e condividere questi saperi, in un racconto avvincente fra restauri di diverse tipologie di opere, nuove attribuzioni, filoni di ricerca scientifica, progetti di valorizzazione e moderne tecnologie utili a migliorare l’accessibilità al patrimonio culturale.

Lo sguardo si allargherà dalla città a inaspettate geografie, connettendo Genova al mondo in coerenza con le storie dei collezionisti che stanno dietro i Musei. Alcune collezioni porteranno puntualmente l’attenzione su tematiche attualissime, come biodiversità e sostenibilità. Sarà anche l’occasione per testimoniare come la ricerca unisca forze e competenze, attraverso reti spesso informali, che vedono protagonisti, accanto alle professionalità museali del Comune di Genova, esperti di Università, Istituti di Ricerca Scientifica e restauratori.

Le attività dei Musei Civici di Genova troveranno spazio nella splendida cornice di Palazzo Rosso – aperto straordinariamente dalle 20.00 alle 22.30 con ingresso gratuito – dove saranno presentati nuovi progetti e svelate le più recenti e sorprendenti scoperte effettuate attraverso ricerche e restauri condotti sul patrimonio culturale.

Nel corso della serata a Palazzo Rosso si potranno scoprire:

Per iscriverti all'evento visita:

 

Data e Ora

2023-09-29 @ 08:00 PM a
2023-09-29 @ 10:30 PM
 

Luogo

 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

Condividi con gli amici