ScienceTogheterNET,

Conosciamo insieme i nuovi ospiti del Mediterraneo

Aggiungi Nuovo ScienceTogheterNET,
783 783 people viewed this event.

Le specie marine aliene o non indigene comprendono tutti quegli organismi introdotti accidentalmente o intenzionalmente dall’uomo al di fuori della loro area di origine. L’insediamento di nuove specie può essere favorito dai cambiamenti climatici e da condizioni ambientali modificate: un ambiente degradato da attività umane indebolisce le popolazioni native, favorendo i nuovi ospiti.

Tra questi le cosiddette specie aliene invasive, che grazie alle loro grande capacità di adattamento e diffusione, competono fortemente con le specie indigene, alterando la biodiversità e causando effetti anche sull’economia (pesca, turismo, ecc.) e sulla salute umana (nel caso di specie urticanti, velenose o tossiche al consumo).

Impariamo insieme a riconoscerle e a segnalarle.

Ecco alcuni video:

Le specie aliene invasive: combatterle attraverso il coinvolgimento della società e la valorizzazione dei saperi locali. (durata 21 min)

Lo sapevi che – Le specie aliene marine invasive (durata 5:34 min)

Il granchio blu del Mar Rosso arriva a Lampedusa (durata 10 sec)

Per iscriverti all'evento visita: https://tiny.unipa.it/K0jWK →

 

Data e Ora

2020-11-27 @ 05:00 PM a
2020-11-27 @ 09:00 PM
 

Luogo

Evento online
 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

 
Guarda il video
 

Condividi con gli amici