Come giocare con il fitoplancton? Le proposte del progetto CulturGame
Conoscere il fitoplancton e il suo ruolo chiave negli ecosistemi acquatici attraverso il gioco collaborativo, offsite (PhytoAdventure) e onsite (Ecobab)
Referenti: Antonella Luglié, Nicolò Ceccarelli, Cecilia Teodora Satta, Silvia Pulina, Bachisio Mario Padedda Nada Beretić, Stefania Bagella, Matteo Gabaglio, Roberta Ena , Giampaolo Dore, Cristina Pittalis, Elena Ghisu, Sara Zecchinato.
Partner: ETT, Red Raion
Si tratta della condivisione di esperienze basate sul gioco per la trasmissione di contenuti culturali di diversa natura, compresi quelli scientifici. Nello specifico, all’interno del progetto CulturGame, il gruppo di ricerca di Uniss ha focalizzato l’attenzione sui contenuti scientifici dell’ecologia acquatica, con particolare attenzione al fitoplancton e al suo ruolo chiave negli ecosistemi acquatici. I partecipanti saranno coinvolti nella sperimentazione di due giochi collaborativi, offsite (PhytoAdventure) e onsite (Ecobab), con l’obiettivo di “rendere visibile” il fitoplancton.
Per l’evento è necessaria l’iscrizione