
Keep Calm and Embrace Complexity (stand 47)
Aggiungi Nuovo Sharper Trento
225 225 people viewed this event.
Tutto è connesso. La scienza della complessità per un nuovo Rinascimento. Presentiamo la Scienza dei Sistemi Complessi. Dalla definizione di complessità ai recenti studi nel campo dei sistemi complessi e delle reti.
Con l’uso di immagini, video e software interattivi presenteremo alcuni esempi di sistemi complessi: ecosistemi, cervello umano, epidemie, fenomeni di sincronizzazione, social network reali e virtuali, stormi di uccelli… Quindi, mostreremo come il linguaggio matematico permetta ai ricercatori di rivelare delle profonde similarità tra fenomeni apparentemente molto diversi.
Sebastian Raimondo, DIGIS – CoMuNe, Fondazione Bruno Kessler