Sharper Trento

Che spazio sarà?

Aggiungi Nuovo Sharper Trento
204 204 people viewed this event.

Lo spazio oggi non è più solo l’oggetto delle osservazioni degli astronomi, ma è diventato un laboratorio privilegiato per indagare alcuni dei fenomeni più estremi e misteriosi della natura, come la materia oscura, l’antimateria, i lampi di raggi gamma e molto altro. Al tempo stesso, lo spazio è anche una delle più interessanti frontiere di ricerca tecnologica per uno sviluppo sostenibile.

L’Italia gioca un ruolo da protagonista nello spazio e contribuirà in modo determinante alla strategia spaziale europea del prossimo decennio: sfide che vedono in prima linea anche il Trentino con il Trento Space Center e la Fondazione Bruno Kessler, coinvolti in progetti ed esperimenti molto ambiziosi.

Intervengono: Giorgio Saccoccia – presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Francesco Profumo – presidente della Fondazione Bruno Kessler, Flavio Deflorian – rettore dell’Università di Trento, Maura Graziani – Università di Perugia,  Silvia Piranomonte – INAF – Osservatorio Astronomico di Roma, Pierluigi Bellutti – Fondazione Bruno Kessler, Roberto Iuppa – Università di Trento .
Modera Matteo Serra.

Prenota il tuo posto

Event registration closed.
 

Data e Ora

2021-09-15 @ 09:00 PM a
2021-09-15 @ 11:00 PM
 

Scadenza iscrizioni

2021-09-15
 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

Condividi con gli amici