INAF – Osservatorio Astronomico di Cagliari

L’INAF – Osservatorio Astronomico di Cagliari (INAF-OAC) è una delle 17 strutture di ricerca dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, il principale Ente di Ricerca italiano per lo studio dell’Universo.  L’INAF-OAC si occupa di ricerca astrofisica in vari settori e lunghezze d’onda, ma in particolare nella radioastronomia, infatti gestisce il Sardinia Radio Telescope (SRT), una parabola di 64…

INFN – Sezione di Cagliari

L’INFN è l’ente pubblico nazionale di ricerca dedicato allo studio dei costituenti fondamentali della materia e delle leggi che li governano. Svolge attività di ricerca, teorica e sperimentale, nei campi della fisica subnucleare, nucleare e astroparticellare, sempre in un ambito di cooperazione internazionale e in stretta collaborazione con il mondo universitario italiano. L’INFN è stato…

Radio Zammù

Radio Zammù è la radio dell’Università di Catania. Piazza dell’Università, 16 95131 – Catania 095 4788100 Whatsapp line/sms: 366 631 8581 Per inviare brani o proporre interviste a musicisti o gruppi scrivete a: zammumusica@gmail.com

ISTAT

L’Istituto nazionale di statistica, ente di ricerca pubblico, è il principale produttore di statistica ufficiale a supporto dei cittadini e dei decisori pubblici. Opera in piena autonomia e in continua interazione con il mondo accademico e scientifico. La storia dell’Istat comincia nel 1926, quando la legge n.1162 affida all’allora Istituto Centrale di Statistica il mandato di coordinare le…

INAF – Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Palermo

L’Istituto Nazionale di Astrofisica è il principale Ente di Ricerca italiano per lo studio dell’Universo. Promuove, realizza e coordina, anche nell’ambito di programmi dell’Unione Europea e di Organismi internazionali, attività di ricerca nei campi dell’astronomia e dell’astrofisica, sia in collaborazione con le Università che con altri soggetti pubblici e privati, nazionali, internazionali ed esteri. Progetta…