GeoPolimeri – i nuovi materiali sostenibili
È possibile conservare il calore in eccesso in diversi sistemi e contemporaneamente ridurre l’inquinamento? Si può utilizzare il materiale di scarto dei sistemi industriali per creare nuovi materiali che aiutano l’ambiente?
Scopriamo insieme come creare dei Geopolimeri, i nuovi materiali sostenibili che potremo utilizzare per costruire e anche per conservare il calore che proviene dal Sole o da altre fonti.
Il prefisso “geo” si riferisce alla struttura mineralogica del materiale, simile alle rocce naturali. I geopolimeri sono materiali a bassa emissione di CO2, che possono essere prodotti riutilizzando rifiuti industriali, come le ceneri volanti delle centrali elettriche a carbone o le scorie di altoforno, oppure utilizzando materiali naturali come le ceneri vulcaniche, promuovendo l’economia circolare.
A cura di: Marco Beccali, Manuela Ceraulo, Alessandro Biondi, Bartolomeo Megna.
Progetto PNRR NEST WP 8.3 – Task 8.3.2