Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

SPACE WEATHER E SATELLITI: QUANDO PERICOLOSITÀ E OPPORTUNITÀ SI INCONTRANO

524 524 people viewed this event.

I fenomeni di meteorologia spaziale sono tra gli eventi più energetici che avvengono nel nostro sistema solare e che hanno effetti sulla Terra, rappresentando uno dei rischi naturali che mettono a repentaglio le tecnologie su cui la nostra società sempre di più fa affidamento. Tra di esse, quelle che si basano sul posizionamento satellitare fornito dai Global Navigation Satellite Systems (GNSS) sono tra le più critiche perché il loro eventuale malfunzionamento impatta su settori cruciali quali la navigazione (aerea, marina e terrestre) e l’agricoltura di precisione. Insieme analizzeremo in che modo questi fenomeni metereologici mettono a rischio il sistema GNSS, ma allo stesso tempo forniscono dati essenziali per lo sviluppo di modelli e algoritmi utili al miglioramento delle conoscenze sullo spazio circumterrestre. Luca SpogliRicercatore INGV Target: scuola secondaria di secondo grado Le prenotazioni si apriranno il giorno 14/09/2022 alle ore 16:00.

 

Data e Ora

2022-09-30 @ 11:00 AM a
2022-09-30 @ 12:00 PM
 

Luogo

Evento online
 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

 
Guarda il video
 

Condividi con gli amici