
Quanto vale un qubit? – come mettere un gatto di Schroedinger dentro un chip
I “quantum computer” sono considerati i computer del futuro, ma cos’hanno di così speciale? Il computer quantistico funziona e ragiona in modo diverso da un normale pc, a partire dai mattoncini fondamentali che lo compongono, cioè i QUBIT.
Volete sapere che differenza c’è tra un bit e un qubit, scoprire se esiste un limite tra la fantascienza e le tecnologie quantistiche? Cartoncini alla mano, cercheremo di rispondere tutti insieme a queste e altre domande tramite un mini-quiz che vi darà un’idea di quanto siete “quantistici”!
Con la partecipazione di Angelica Simbula e Riccardo Pau, Dipartimento di Fisica.
Tutte le persone maggiori di 12 anni potranno accedere agli eventi solo se munite di Green Pass e di un documento di identità valido. Raccomandiamo di indossare scarpe chiuse e comode per camminare agevolmente sui sentieri dell’Orto e di arrivare con 15 minuti di anticipo per le operazioni di accoglienza.