Il ruolo dei musei naturalistici nella ricerca scientifica
Seminario/tavola rotonda, della durata di circa 45 minuti, che verterà sull’importanza dei musei naturalistici e la diffusione della cultura scientifica. Il seminario sarà seguito da una visita guidata alle sale espositive.
Durante la visita guidata sarà possibile interloquire con una ricercatrice e/o un ricercatore e viaggiare attraverso la storia geologica del Sulcis-Iglesiente e del mondo dei fossili.
Evento organizzato dall’Università di Cagliari, Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche e CIMCAS (Centro interdipartimentale dei Musei delle Collezioni e dell’Archivio Storico). Sono partner il Comune di Carbonia e il Consorzio Sistema Culturale Sardegna.
Tutte le persone maggiori di 12 anni potranno accedere agli eventi solo se munite di Green Pass e di un documento di identità valido.