Università degli Studi di Cagliari

Postcolonial Italy: una mappa dell’eredità coloniale nello spazio pubblico della Sardegna

1269 1269 people viewed this event.

Il colonialismo non ha lasciato tracce di sé solo nei territori che hanno subito l’occupazione italiana, ma anche nello spazio pubblico della madrepatria: la toponomastica, i monumenti, le targhe celebrative dovevano fissare nelle menti degli europei punti di riferimento valoriali in cui riconoscersi.

Nel talk online curato da Valeria Deplano del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali verrà presentato il portale “Postcolonial Italy: Mapping colonial heritage”, nato per individuare visivamente, attraverso le mappe, che cosa sia rimasto del colonialismo nelle città italiane, e riflettere sul significato di quelle permanenze oggi.

In particolare, le relatrici e i relatori si interrogheranno e dialogheranno con il pubblico a proposito della presenza del colonialismo nello spazio pubblico cagliaritano e della Sardegna.

Con la partecipazione di:
Daphné Budasz (European University Institute -EUI)
Markus Wurzer (Max Planck Institute for Social Anthropology)
Alessandro Pes (Università di Cagliari)
Valeria Deplano (Università di Cagliari)

Event registration closed.
 

Data e Ora

2021-09-20 @ 05:00 PM a
2021-09-20 @ 06:00 PM
 

Scadenza iscrizioni

2021-09-20
 

Luogo

Evento online
 

Tipologie evento

 

Categoria Evento

 
Guarda il video
 

Condividi con gli amici